Informazioni generali

L’attuale Struttura Didattica Speciale (SDS) di Ragusa è stata attivata ad Ottobre 2022, sostituendo la precedente Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere.

Il Presidente della SDS di Ragusa, per delega del Magnifico Rettore dell’Università di Catania, è Stefano Rapisarda, Professore Ordinario di Filologia Romanza presso il Dipartimento di Studi Umanistici; vice-presidente è Pierluigi Catalfo, Professore Associato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Impresa

La SDS di Ragusa è competente in materia di rapporti dell’Ateneo con il territorio e rappresenta il rinnovato impegno dell’Università di Catania a continuare la propria esperienza sul territorio ragusano, potenziando ed incrementando la presenza a Ragusa con nuovi investimenti. L’aspirazione è che Ragusa diventi un Campus universitario, un punto di riferimento per i giovani per la formazione, per la ricerca e anche per il proprio futuro.

La SDS di Ragusa ospita attualmente i seguenti cinque corsi di laurea attivi nel territorio ragusano, incardinati nell’offerta formativa dei rispettivi Dipartimenti di afferenza:

L-12 “Mediazione linguistica” – Dipartimento DISUM

LM-39 “Scienze linguistiche per l’intercultura e la formazione” - Dipartimento DISUM

L-18 “Management delle Imprese per l’Economia Sostenibile” – Dipartimento DEI

L-25 “Gestione dei sistemi produttivi agrari mediterranei” – Dipartimento Di3A

L-22 “Scienze motorie” – Dipartimento Biometec