Locandina allegata
Eventi
L'11 aprile, alle 10.00, presso l'Aula Magna dell'ex Distretto Militare di Ragusa Ibla, si terrà un seminario condotto dal Prof. Carmine Pinto (Università di Salerno) sul tema "RACCONTARE LA RIVOLUZIONE. SGUARDI, NARRAZIONI, IMMAGINI DEL 1860".
Il seminario è organizzato dalla SDS di Ragusa in collaborazione con la Società Ragusana di Storia Patria e con l'Archivio di Stato di Ragusa.
Il seminario si terrà nell'ambito del corso di Letteratura Italiana, tenuto dal prof. Giuseppe Traina, ma tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
convenzione tra la SDS di Ragusa e la Compagnia teatrale Godot.
Conversazione e progettazione condivisa, dai bisogni del territorio ai valori di benessere e responsabilità
Anche per l’anno accademico 2024-25 è in vigore la convenzione tra la SDS di Ragusa e la Compagnia teatrale Godot.
la Cattedra di arabo ha il piacere di invitarvi all'evento commemorativo organizzato in occasione della Giornata mondiale della lingua araba (che si celebra il 18 dicembre, giorno in cui, nel 1973, l'arabo è stato adottato come sesta lingua ufficiale delle Nazioni Unite). L'evento è teso a far conoscere le bellezze della lingua araba e a dare un assaggio, non solo in senso metaforico, della cultura di quel mondo che in arabo si esprime!
La commemorazione avrà luogo in Aula 2 del plesso di Santa Teresa a partire dalle ore 10:30 e fino alle ore 14:00 del 18 dicembre p.v., come da locandina allegata (realizzata dagli studenti del corso di Lingua araba magistrale).
Teniamo molto a precisare che tutte le attività, gli allestimenti e gli assaggi culinari sono ideati e realizzati dagli studenti dei corsi di arabo sia LM-39 che L-12 con la collaborazione - e la supervisione - di noi docenti.
Nell’ambito della convenzione tra Cinema Lumière e SDS di Ragusa, si ricorda che mercoledì 11 dicembre prendono il via al cinema Lumière le proiezioni in lingua originale sottotitolata.